Il progetto nasce per “dare una mano” agli anziani che necessitano di sostegno per continuare a vivere a casa propria.
L’iniziativa ruota attorno alla figura del “visitatore itinerante”, un operatore socio-sanitario qualificato che va a trovare a casa gli anziani per conoscerli e farsi conoscere, per individuare insieme eventuali necessità d’intervento e per proseguire le attività di supporto a domicilio (casa propria o housing sociale) o, in futuro, in soluzioni residenziali (strutture RSA). In base ai bisogni rilevati dal visitatore itinerante, si progettano gli interventi e si attivano i servizi per soddisfare, ove possibile, le esigenze specifiche di ogni singola persona.
ATTIVITÀ
INFORMAZIONI
A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO?
Il Progetto è rivolto ad anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti e residenti nella Città di Cuneo e frazioni.
QUALI SONO LE FINALITÀ DEL PROGETTO?
• prevenire le situazioni di criticità attraverso la presa in carico “anticipata” delle situazioni di potenziale fragilità;
• promuovere la permanenza al domicilio delle persone anziane;
• offrire servizi individualizzati finalizzati alla domiciliarità, economicamente sostenibili ed appropriati alle esigenze dei singoli destinatari;